Localizzazione GPS per ambulanze e veicoli di soccorso

Soluzioni per la Gestione Ottimale di Automezzi in ambito Sanitario

Soluzioni per la Gestione Ottimale di Automezzi in ambito Sanitario

Gestire una flotta nel settore sanitario richiede attenzione a numerosi aspetti, tutti fondamentali per garantire un servizio efficiente alla comunità e alle istituzioni.

Monitorare il corretto utilizzo delle ambulanze e dei veicoli sanitari, sia da parte del personale volontario che dipendente, è essenziale per ridurre i rischi durante il trasporto dei pazienti. Ciò vale sia per le emergenze gestite dal 118 regionale sia per i servizi secondari. Inoltre, il tracciamento permette di fornire prove utili in caso di multe o per giustificare trasporti eccezionali, come quelli di sangue e tessuti tra ospedali.

Utilizzare un software di monitoraggio con localizzatore GPS non solo migliora la sicurezza e l’efficienza delle operazioni, ma consente anche di tenere sotto controllo le spese di manutenzione e i costi operativi. È una responsabilità importante, ma con gli strumenti giusti diventa un alleato prezioso per gestire al meglio la tua flotta sanitaria

schermata conducente ambulanza

Identificazione dei conducenti delle ambulanze

Quando più conducenti utilizzano gli stessi veicoli, è fondamentale poterli identificare per mantenere un controllo efficace sulla flotta e sulle responsabilità alla guida. SafeFleet rende tutto questo possibile grazie alle chiavi identificative personali (iButton), assegnate a ciascun conducente.

Ogni operatore avrà il proprio report di guida separato, permettendo di monitorare le attività individuali, distribuire equamente i carichi di lavoro ed evitare usi impropri delle ambulanze. Questa funzionalità è essenziale per garantire trasparenza e ottimizzare la gestione della flotta

Punti di Interesse (POI) e Geofence

Passaggi ambulanze presso punti di interesse (POI)

 

Il report “visite POI” è uno strumento prezioso per il trasporto di pazienti in dialisi o con altre necessità specifiche. Grazie a tale report, è possibile verificare quante volte un mezzo ha effettuato visite presso un determinato paziente, assicurandosi che l’attività sia stata svolta correttamente.

Tale funzionalità aiuta a evitare disservizi e fraintendimenti, consentendo di fornire un servizio più preciso e attento ai bisogni della comunità.

comportamento conducenti

Responsabilità in caso di multe

L’uso delle ambulanze ha un impatto diretto sui costi di gestione, sull’usura dei mezzi e sulla loro sicurezza. Con SafeFleet puoi monitorare lo stile di guida grazie a funzionalità che rilevano comportamenti come accelerazioni o frenate improvvise, impatti, superamenti dei limiti di velocità e soste prolungate a motore acceso.

L’ identificazione dei conducenti, tramite sistemi come l’iButton, ti permette di attribuire con precisione la responsabilità in caso di multe o piccoli sinistri, migliorando la gestione operativa della flotta.

Trasporti di sangue e tessuti a temperatura controllata​

Quando si tratta di trasportare sangue o tessuti destinati a trapianti, il rispetto della catena del freddo è fondamentale, come previsto dalla normativa. Con i sensori di temperatura del sistema SafeFleet, puoi monitorare continuamente le condizioni di trasporto e avere una prova documentata che attesti il rispetto delle normative.

Tale funzionalità garantisce la sicurezza dei trasporti e ti protegge da sanzioni importanti, assicurando che ogni trasporto critico avvenga nelle migliori condizioni possibili.

Prova SafeFleet Smart,
gratis e senza impegno

Scopri la semplicità della piattaforma SafeFleet, che ti permetterà di ridurre i costi della flotta fino al 25%

Vuoi vedere SafeFleet Smart in azione? Compila il modulo per una demo gratuita. Un consulente dedicato ti mostrerà live tutte le funzionalità del portale e come gestire efficacemente la tua flotta in pochi click, gratis e senza impegno.

testimonianze

Cosa dicono di noi i nostri clienti:
il valore di SafeFleet nelle parole di chi lo usa ogni giorno