Blog sul mondo delle flotte aziendali

Incidenti stradali e responsabilità del reato: l’utilità della localizzazione per tutelare i dipendenti
Nella nostra esperienza di lavoro con le flotte aziendali ci è capitato varie volte e tutt’ora succede di dover fornire dati sull’attività dei mezzi monitorati

Guida completa all’esternalizzazione della flotta aziendale: pro, contro e strategie
Di frequente nelle PMI, quando la quantità di lavoro aumenta, è facile perdere di vista le attività che sembrano meno urgenti e le principali organizzazioni

Come ridurre i costi della flotta aziendale monitorando i pneumatici
Chi ha detto che i dettagli fanno la differenza non si è sbagliato: in qualsiasi attività, personale o aziendale, la cura dei dettagli dà quel

Prevenire i furti nei cantieri edili: come migliorare la sicurezza dei mezzi
Il mondo dei cantieri è particolare, proprio perché lo sono i mezzi impiegati nella realizzazione di un progetto edile. Parliamo di escavatori, pale, macchine per

La guida anticipativa: lo stile di guida per ridurre i consumi e le emissioni della flotta
Emergono sempre più soluzioni per risparmiare sui consumi e cercare di lasciare un’impronta di carbonio al quanto possibile più vicina a quel desiderato 0. E’

Rinnovo del CCNL per i Trasporti, Logistica e Spedizioni 2024: Novità e Tabelle Retributive
Il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per il settore dei trasporti, logistica e spedizioni, siglato il 6 dicembre 2024, è stato un
- Normativa ADR per il trasporto merci pericolose: tutto quello che c’è da sapere
- Ore di guida e riposo per autisti: normative e regolamenti sui tempi di guida dei mezzi pesanti
- Guida al trasporto di alimenti e merci frigo deperibili: normativa, catena del freddo e soglie di temperatura
- Chi è il fleet manager, cosa fa e quali sono le sue mansioni
- Gestione logistica nella grande distribuzione organizzata (GDO): tecnologie, costi e vantaggi